La nascita di ANF Venezia e le prime attività
La nostra storia comincia ai margini del congresso forense del 2014, quando nasceva l’idea di fondare a Venezia una sezione di ANF, che non era mai comparsa tra le associazioni forensi veneziane. Ciò avvenne grazie all’incontro di alcuni di noi con i vertici di ANF nazionale, il Presidente Giovanni Delucca e con Ester Perifano, già segretaria nazionale dell’associazione.
Ci rendevamo infatti conto da un lato che l’Organizzazione Unitaria dell’Avvocatura era in via di liquidazione, e dall’altro che le associazioni forensi tradizionali mostravano grossi limiti negli steccati ideologici che le caratterizzavano. Serviva anche a Venezia una associazione forense non specialistica e con un approccio sindacale.
La prima squadra
Il Segretario Andrea Franco metteva così insieme la prima squadra di ANF Venezia, formata da Anna Paola Klinger Presidente, Valeria Mazzotta, Martina Zancan, Giambattista Zatti, Gaio Tesser, Daniele Ganz, Pierluigi Vedova, Consuelo Marani e Alvise Biscontin.
Lo scopo: essere con gli avvocati, per gli avvocati e a fianco degli avvocati, in un momento in cui – sin dal Congresso di Bari nel 2012- tramite le “lenzuolate” di Bersani, la classe forense era in un periodo di grande sofferenza con problematiche che si affacciavano all’orizzonte: le specializzazioni, il doppio mandato, l’avvocato mono committente.
Su queste basi decidemmo che era necessario dare un impulso “sindacale” alla nostra proposta. E così con l’atto costitutivo del 24 giugno 2015 nasceva ANF Venezia.
Approccio sindacale e formazione
Queste sono le specificità di ANF Venezia che hanno da sempre caratterizzato la nostra storia. La neonata ATA infatti ha voluto da subito segnare la differenza organizzando incontri formativi sui temi che riguardano proprio la nostra vita professionale. Ricordiamo con orgoglio l’evento su “La fuga dalla professione: i rimedi” (2017) presso la Scuola Grande San Teodoro a Venezia.
L’argomento, che ha anticipato di anni una questione adesso all’attenzione di tutti, ha visto come relatori l’avv. Carla Secchieri Consigliere Nazionale C.N.F., l’avv. Luigi Pansini Segretario di A.N.F. nazionale, e l’allora Presidente dell’Ordine di Venezia avv. Paolo Maria Chersevani.
Sempre nel 2017, sono stati organizzati altri due incontri sul tema dei nuovi obblighi di preventivo e assicurazione. E parliamo di “incontri” proprio perché l’intento dell’associazione non è solo fornire una informazione, ma anche e soprattutto creare uno scambio di idee e di riflessioni fra i relatori e i presenti in sala.